Ecco un esempio di lezione Yoga Mamme & Bimbi, tenuta dall'Insegnante Raj Dharam Kaur, presso lo Yoga Sat Nam di Roma.
Si tratta di una lezione di Kundalini Yoga, finalizzata al riequilibrio del 3° Chakra, con una particolare attenzione alla stimolazione dell'apparato digestivo. Naturalmente, con modalità leggermente diverse, la pratica viene svolta contemporaneamente dalle mamme e dai loro bimbi di 3 - 6 anni. Quella che segue è la trascrizione di una lezione reale. Buona lettura !
"
Sat Nam bimbi e Sat Nam a tutte le mamme !
Volete sapere quale lucina andiamo ad accendere con la lezione di oggi ? Andremo ad accendere la lucina "gialla", il nostro 3° chakra, che si trova al centro del pancino, all'altezza dell'ombelico che, oltre a regolare altre funzioni, fornisce un'energia particolare alla nostra digestione. Se questa lucina e' sempre accesa, non avremo piu' mal di pancia, perche' grazie a lei, tutto il cibo che mangiamo, verra' distribuito con equilibrio nel nostro corpo, per nutrirlo e per farci diventare forti e grandi.
Mentre giochiamo, faremo una divertente respirarazione chiamata "Sitali Pranayama" e che si pratica in questo modo: proviamo ad arrotolare la lingua formando una U e tirandola poco poco fuori dalla bocca. Quando prendiamo l'aria, e quando la ributtiamo fuori, deve passare solo da questo buchino. Mi raccomando eh .... teniamo così strette le labbra per tutto il tempo della respirazione.
Dunque, siamo pronti per cominciare ....??? Allora .... sediamo a gambe incrociate, in posizione facile, con la schiena dritta dritta, il mento leggermente rientrato, gli occhi chiusi. Uniamo le mani al petto e recitiamo il mantra iniziale (Ong Namo Guru Dev Namo).
La magia di oggi è che ci trasformeremo tutti in farfalline !
Voliamo come tante farfalline ??!!
Cominciamo allora, muovendo le nostre ali !!!
In posizione facile, con le braccia parallele al pavimento, i palmi delle mani rivolti verso l'alto cominciamo a fare su e giù con le braccia (quando andiamo su, arriviamo in alto fin sopra alla testa). Pratichiamo "Sitali Pranayama", inspirando quando le porto sù sù, ed espirando quando scendono giù.
Dopo tanto volare, le farfalline si stancano e così chiudono le loro ali, si fermano e si lasciano cullare dal vento.
Rimanendo in posizione facile, afferriamo le spalle con le mani in modo che il pollice resti dietro e le altre dita davanti. Pratichiamo sempre "Sitali Pranayama", inspirando ruotiamo lentamente il busto (insieme alla testa) verso sinistra, ed espirando lo ruotiamo verso destra.
Lentamente, il vento smette di soffiare, le farfalline si fermano e abbassano completamente le loro ali.
A questo punto, cominciano a rotolare a terra, in avanti e indietro, scoprendo che è un gioco divertente !! Sembrano proprio delle palline !! Sempre in posizione facile, poggiamo le mani sulle ginocchia e cominciamo a dondolarci sulla schiena: in avanti, portando la testa verso il pavimento e poi tutto indietro. Anche qui applichiamo "Sitali Pranayama", inspirando quando andiamo indietro ed espirando quando ci pieghiamo in avanti.
Quando si fermano, pensano .... "Ma che sciocche che siamo state a pensare di poterci divertire rotolando sulla terra .... noi abbiamo il grande dono delle ali .... volare è molto più magico e divertente !!! Andiamo amiche, apriamo di nuovo le nostre ali". Ancora in posizione facile, alziamo le braccia verso l'alto come a voler ricevere e accogliere qualcosa che ci piove da lassù e rimaniamo in questa posizione per qualche minuto.
Torniamo a volare in cielo, a sentire il profumo dei fiori e ascoprire i colori del mondo. Voliamo insieme di nuovo !!
Come prima, con le braccia parallele al pavimento e i palmi delle mani rivolti verso l'alto, cominciamo a muovere le braccia su e giù (questa volta fermandoci all'altezza delle orecchie). Poi, giriamo i palmi delle mani verso terra, e continuiamo a fare lo stesso movimento ancora qualche minuto. Applichiamo "Sitali Pranayama".
Al termine del volo, finalmente le farfalline decidono di riposare un pò. Mettiamoci in Baby Pose per 4 minuti.
Quando le farfalline si svegliano, stiracchiano un pochino il loro corpo.
Adesso ci mettiamo in Posizione Roccia e con le mani appoggiate sulle ginocchia, portiamo prima indietro, poi avanti e poi indietro ancora il busto, fino a circa 60 gradi, cercando di sentir stirare la zona della pancia e mantenendo ogni volta la posizione statica per qualche minuto.
E per concludere questa meravigliosa storia, le farfalline si preparano a fare il gioco più magico: l'ascolto del Mantra dei Miracoli.
Incrociamo le mani sul cuore; le mamme recitano il mantra, i bimbi semplicemente chiudono gli occhi, ascoltano, e sognano tutto ciò che vorrebbero rendere possibile. Quale è il desiderio che vorremmo si esaudisse ? O il blocco nella nostra vita, che vorremmo si sciogliesse ?. Questo è il Mantra dei Miracoli, recitandolo con devozione .... tutto potrebbe realizzarsi !
Al termine, ci portiamo tutti nel Mudra del saluto e recitiamo insieme il Mantra Finale "Sat Nam, Sat Nam, Sat Nam".
Ciao Mamme e Ciao Bimbi. Sat Nam !!!
Per maggiori informazioni
, visita la pagina "
Yoga Mamme & Bimbi
". Puoi anche venire a trovarci per conoscerci personalmente, poco prima dell'orario di lezione.